L’inizio dell’autunno è un periodo delicato per i capelli, sfibrati dal caldo estivo iniziano a cadere in numero maggiore rispetto al solito.
I capelli sono come le foglie di un albero, è inutile spruzzarci del lucidante se la radice è debole, dobbiamo intervenire alla base. Prima di tutto con una buona alimentazione, ricca di vitamine e proteine leggere derivanti da carne bianca, legumi e semi, e con prodotti non aggressivi. Escludendo problemi di salute, carenze alimentari, o reazioni a farmaci, una caduta di capelli anomala può essere risolta con alcune semplici mosse.
Proviamo con un impacco a base di henné e alcune spezie magiche: la curcuma e il peperoncino.
La curcuma è una spezia di colore giallo intenso la cui polvere viene ricavata dalla macinazione di un tubero proveniente dall’India. È una spezia molto comune anche in Occidente, la potete trovare in ogni supermercato e naturalmente negli alimentari etnici. I
Il peperoncino si ricava dall’essiccazione e dalla macinazione dei frutti rossi che tutti conosciamo, è un ingrediente molto usato nella cucina del bel paese.
La curcuma è un potente antiossidante e il peperoncino è un vasodilatatore, favorisce quindi la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti. Dobbiamo nutrire i bulbi dei nostri capelli.
Ingredienti
- Polvere di Henné naturale o neutro (per gli uomini consiglio il neutro, non lascia colore sui capelli) – 3 cucchiai
- Curcuma in polvere – 2 cucchiai
- Peperoncino in polvere – 1 cucchiaio
- Miele (facoltativo, è un balsamo naturale) – 1 cucchiaio
- The verde tiepido (antiossidante per eccellenza) – 1 bicchiere
- Olio essenziale di rosmarino e timo (hanno azione anti-caduta) – qualche goccia
Preparazione
- Mischiate tutte le polveri, il miele se volete, gli oli essenziali e aggiungete il the verde un po’ alla volta fino a che non avrete raggiunto una consistenza cremosa (se avete messo troppo liquido correggete aggiungendo un cucchiaio di amido di riso, anti-crespo). Non serve aspettare che l’Henné si ossidi, colorare i capelli non è il nostro scopo, quindi potete procedere immediatamente con la stesura dell’impacco. Vi consiglio di mettervi dei guanti e di proteggere vestiti e cuscino fino al successivo lavaggio (la curcuma macchia di giallo pelle e tessuti, ovviamente basta lavare il tutto e il colore sparirà).
- Massaggiate con i polpastrelli l’impacco sul cuoio capelluto con movimenti lenti, stimolate la circolazione del sangue e favorite l’assorbimento del preparato. Nel caso abbiate i capelli lunghi potete anche distribuirlo sulle lunghezze oppure usatelo solo sulle radici e spruzzate qualche goccia di olio di cocco sul resto della chioma, la lascerà morbida e senza nodi.
- Mettete una cuffia o della pellicola per isolare i capelli e lasciate agire l’impacco il più a lungo possibile (io ci dormo su).
- Sciacquate i capelli, lavateli con uno shampoo leggero ed asciugateli come fate di solito.
Fate l’impacco ogni volta che ne avete voglia/tempo/bisogno, almeno ogni due settimane se riuscite. Le polveri si depositano sul cuoio cappelluto per giorni, nutrendo i bulbi e favorendone la crescita; l’Henné si distribuisce sulla lunghezza del capello dandogli da subito un aspetto più robusto e forte.
Vedrete che i vostri capelli vi ringrazieranno!
Nessun commento