Unghie perfette sempre, un’ora di manicure e durano per settimane!
É questo ciò che promettono le nostre estetiste quando ci propongono uno smalto semipermanente o in gel. Di vantaggi ce ne sono… Chi di voi, nel mettersi lo smalto da sola, non è rimasta ore immobile, terrorizzata da ogni movimento? Un capello o il cellulare, basta una piccola distrazione e la sbeccatura è fatta! Irrimediabile!
Ma cosa mettiamo sulle nostre unghie quando le affidiamo alle nostre fidate estetiste?
Numerosi studi sono stati svolti su questo argomento, con risultati alquanto contraddittori, alcuni dei quali hanno evidenziato che questo tipo di trattamenti può causare danni duraturi alle unghie, aumentando il rischio di cancro alla pelle. La consapevolezza di questa possibile associazione può aiutare i medici a identificare tumori della pelle e ad educare i loro pazienti.
Anche se l’associazione con l’incidenza di tumori non è dimostrata inequivocabilmente, l’esposizione ai raggi UV, anche se per poco tempo, comporta sicuramente l’invecchiamento della pelle, con la sicura prospettiva di avere unghie dall’aspetto perfetto, ma mani rugose.
Le lampade non sono regolabili e le consumatrici non sono informate sulla quantità di raggi ai quali sono esposte. Le unghie sono esposte da una a quattro lampade contemporaneamente, che emettono principalmente nell’ambito dei raggi UVA con una potenza variabile (0.1–0.2 mWm-2).
La quantità di energia emessa da una lampada UV durante la manicure sarebbe più o meno equivalente all’esposizione ai raggi UV che si potrebbe sperimentare durante una tipica giornata di esposizione solare, per cui tutte le donne che si sottopongono a questo trattamento dovrebbero almeno indossare una crema per la protezione solare, in modo da limitare il fotoinvecchiamento.
Inoltre le unghie tendono ad assottigliarsi, anche dopo solo un trattamento, ma non è chiaro se la fragilità è causata da sostanze chimiche nello smalto del gel o dall’acetone utilizzato per rimuoverlo. Infine l’acetone, che rompe i legami chimici di smalto del gel, tende anche ad essiccare ed irritare la pelle circostante.
Il nostro consiglio? Limitare l’utilizzo di tali trattamenti e mettere comunque sempre la crema solare.
Approfondimenti su rischi legati all’uso di lampade UV per le unghie:
- Risk of Skin Cancer Associated with the Use of UV Nail Lamp – Rischio di cancro alla pelle associato all’uso di lampade UV per le unghie.
- Further Investigation Into the Risk of Skin Cancer Associated With the Use of UV Nail Lamps – Ulteriori indagini sul rischio di cancro alla pelle associato all’uso di lampade UV per le unghie.
- Occurrence of Nonmelanoma Skin Cancers on the Hands After UV Nail Light Exposure – Casi di tumori cutanei non melanomatosi sulle mani in seguito ad esposizione ai raggi UV delle lampade per le unghie
- Ricostruzione unghie, attenzione alle lampade Uv
Nessun commento