Adoro lo yogurt, mi piace mangiarlo al mattino, bianco e cremoso. Lo addolcisco con un pò di miele, aggiungo semi e frutta secca per una colazione da campioni! Al supermercato se ne trova una gran varietà, leggete sempre l’etichetta dello yogurt che scegliete. Spesso vengono aggiunti zuccheri, coloranti, conservanti e ingredienti vari che rendono lo yogurt più appetitoso per i bambini e per me (ex consumatrice pentita di yogurt alla fragola color fucsia). Sono aggiunte inutili e caloriche. Prendete un buon yogurt bianco e aggiungete voi quello che volete, ne guadagnerete in salute e benessere. Meglio ancora… Facciamocelo da soli!
Ecco la ricetta semplicissima dello yogurt bianco fatto in casa. Vi servirà una yogurtiera. Si tratta di un elettrodomestico di facilissima reperibilità, economico e dai consumi ridotti che crea il microclima adatto allo sviluppo dei fermenti lattici, essenziale alla buona riuscita dello yogurt.
Ingredienti
- 1l latte intero e parzialmente scremato
- 1 vasetto di yogurt bianco intero o parzialmente scremato
Preparazione
- Lasciate il vasetto di yogurt a temperatura ambiente per una mezz’ora.
- Scaldate il latte e fatelo bollire per una decina di minuti (serve a ridurre la quantità d’acqua rendendo lo yogurt più cremoso).
- Lasciate raffreddare il latte per una mezz’oretta e aggiungete il vasetto di yogurt facendo attenzione che non si formino grumi.
- Mettete il composto nei vasetti della yogurtiera senza coperchi, azionate la yogurtiera e lasciate riposare al buio per circa 8 ore.
- Togliete i vasetti dalla yogurtiera, lasciateli raffreddare, mettete i coperchi ai vasetti e riponeteli in frigo per un’oretta.
- Sono pronti!
In fase di preparazione potete aggiungere della marmellata per fare lo yogurt alla frutta oppure una volta pronto lo yogurt potete aggiungere della frutta fresca a piacere.
Usi cosmetici dello yogurt
Lo yogurt è anche uno dei segreti di bellezza che più apprezzo. Qualche ricettina lampo facile facile per super pigri.
Uno scrub al viso?
Aggiungete allo yogurt un cucchiaino di zucchero e massaggiatelo dolcemente, lascerà la vostra pelle morbida e levigata.
Uno scrub corpo drenante?
Aggiungeteci del sale grosso e dei fondi di caffè, massaggiate con movimenti circolari per un effetto tonificante.
Maschera viso e capelli?
Basta un cucchiaio di miele per nutrire, idratare e rinvigorire pelle secca e capelli sfibrati. Provare per credere!
Nessun commento