Si tratta di una semplicissima torta salata, farcita però con le parti di scarto delle verdure.
Questa ricetta è nata un po’ per caso, grazie a un rotolo di pasta sfoglia in prossimità di scadenza e a numerosi scarti di verdure utilizzate per la cena (bucce di carote e patate, foglie esterne di cavolini di bruxelles e parte esterna della cipolla).
Per la farcia si può dare libero sfogo alla fantasia, io ho aggiunto del brie di capra che stava nel frigo da un pò e semi di sesamo nero ed era così buona che non ne è avanzata nemmeno una briciola!
Ingredienti
- Bucce di 2 o 3 carote
- Bucce di 2 patate
- Foglie esterne di circa 10 cavolini di Bruxelles
- Parti esterne di 2 cipolle
- Aglio
- Uovo – 1
- Formaggio di capra morbido avanzato
- Pasta sfoglia – 1 rotolo
- Semi sesamo neri
- Sale
- Pepe
- Olio evo
Preparazione
- Lavate bene tutte le parti di scarto delle verdure e poi tagliatele finemente.
- In una padella soffriggete uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio e poi fatevi saltare le verdure. Aggiungete un po’ d’acqua in modo che le parti più dure delle verdure si ammorbidiscano e lasciate stufare con il coperchio.
- Accendete il forno a 180°C.
- In una ciotola rompete un uovo, aggiungete sale e pepe, poi unite le verdure e mescolate. Se la consistenza non vi sembra abbastanza fluida aggiungete un paio di cucchiai d’acqua.
- Stendete la sfoglia in una teglia tonda, riempite con la farcia e infornate. Nel frattempo tagliate a pezzetti il formaggio.
- Dopo 10 minuti di cottura aggiungete il formaggio sulla superficie della torta, insieme ai semi di sesamo.
- Continuate la cottura per almeno 10 minuti.
- Quando la sfoglia ha preso colore sfornate, lasciate riposare qualche minuto, affettate e servite!
Nessun commento